PERCHÉ KAMARINO?
È prodotto nel rispetto dell’etica del lavoro
Solo manodopera altamente specializzata ed eticamente retribuita.
Cresce solo nell’Azienda Dorilli
È prodotto da Guido Grasso, nel territorio di Ragusa.
È frutto della passione e dell’esperienza di mani solo siciliane
È 100% siciliano: dagli agricoltori che si tramandano da generazioni una conoscenza millenaria, ai tecnici esperti.


Come viene prodotto il Kamarino?
Il Kamarino è coltivato con tecnologie innovative, che lo rendono disponibile sul mercato da ottobre a luglio. Grazie al clima controllato nelle serre, la pianta e il frutto maturano in condizioni ottimali. Il risultato è un pomodorino dal gusto unico per tutto il periodo di produzione. Il Kamarino, infatti, resta sempre dolce e croccante, non è mai acquoso e mantiene un ottimo equilibrio di acidi e zuccheri.
leggi di piùNovità su Kamarino
I pesticidi sono sostanze utilizzate in agricoltura per attaccare gli organismi nocivi alle colture e fare crescere le piante forti e sane. Per questo si chiamano fitofarmaci! Ci sono fitofarmaci chimici di sintesi e naturali di origine vegetale, animale o minerale. Oggi, dopo anni di lavoro sulle tecniche di difesa, Dorilli produce pomodoro senza l’utilizzo di fitofarmaci chimici di sintesi. Per distruggere i parassiti sulle nostre piante, utilizziamo semplicemente gli insetti utili e i fitofarmaci naturali! I pomodori Kamarino in questo modo, non subiscono alcun trattamento chimico!
LE ULTIME NEWS DAL BLOG
Articoli e news sul Kamarino e non solo.