Kamarino

Bruschetta con pomodorino Kamarino

con Ciliegino Kamarino

Ingredienti

    • 4 fette di pane casereccio o pane rustico
    • 300 g di pomodorini ciliegino (o datterini) Kamarino
    • 2 spicchi d'aglio
    • Olio extravergine d'oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.
    • Origano o basilico fresco q.b.
    • Formaggio Morbido Spalmabile

Preparazione

Preparare i pomodorini

  1. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà o in quarti, a seconda della loro grandezza;
  2. Riporre i pomodori in una ciotola e condirli con olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale, pepe, origano (o basilico spezzettato a mano) e, se si preferisce, un cucchiaio di aceto balsamico;
  3. Mescolare bene e lasciare marinare per almeno 10-15 minuti.

Tostare il pane

  1. Prendere le fette di pane casereccio e tostarle su una griglia, in padella antiaderente o nel forno preriscaldato a 200°C per 5-7 minuti, finché diventano croccanti all'esterno ma morbide all'interno;
  2. Strofinare uno spicchio d'aglio sul pane caldo per aggiungere sapore;

Assemblare le bruschette e servire

  1. Spalmare il formaggio morbido su tutta la bruschetta;
  2. Distribuire generosamente i pomodorini marinati su ogni fetta di pane tostato;
  3. Completare con un filo d’olio extravergine d’oliva e, se si gradisce, una spolverata extra di origano o qualche foglia di basilico fresco;
  4. Portare in tavola la bruschetta ancora calda per godere del contrasto tra il pane croccante e i pomodorini succosi.